Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Luoghi in evidenza

Chiesa di Maria Santissima Ausiliatrice
L’ingrandimento della Chiesa Matrice del 1753, determinato dal progressivo aumento del numero dei cittadini, si rivelò insufficiente già dalla seconda metà del secolo scorso, quando gli abitanti passarono da 3 a 5 mila.
Leggi di più
Palazzo Baronale
Il palazzo baronale di Monteroni sorge nella centrale piazza Falconieri e fu dimora di nobili e scienziati che diedero lustro alla città.
Leggi di più
Chiesa di Sant'Antonio Abate
L’attuale cappella di S. Antonio Abate agli inizi del’600 era prope oppidum, vicino al giardino della corte baronale, isolata da altre abitazioni, tra le vie per Lecce e San Pietro in Lama.
Leggi di più
Cappella di San Giovanni Battista
È una delle più antiche di Monteroni; in essa si alternarono periodi di efficienza ed altri di forte decadenza.
Leggi di più
Rettoria Madonna di San Fili
L’esame dell’icona della Madonna “te Santu Fili” conferma l’opinione assai diffusa circa una sua origine quattrocentesca. Non allo stesso periodo risaliva, però, l’antica cappella demolita alcuni anni fa.
Leggi di più
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
A partire dagli anni’50 del secolo scorso Monteroni conosce una notevole espansione demografica a seguito della quale si presentò l’esigenza di creare nuovi luoghi di culto.
Leggi di più