A chi è rivolto
Il Segretariato Sociale Professionale ha carattere di universalità e si rivolge a tutti i cittadini residenti nel comune di Monteroni di Lecce.
Descrizione
Il servizio di Segretariato Sociale è una funzione propria del Servizio Sociale Professionale, che lo coordina, ed opera come sportello unico per l'accesso ai servizi socioassistenziali e sociosanitari o sportello di cittadinanza, svolgendo attività d'informazione, di accoglienza, di accompagnamento, di ascolto e di orientamento sui diritti di cittadinanza. Si articola in una serie di prestazioni differenti e flessibili, finalizzate a fornire le forme di assistenza primaria urgenti alle persone in situazioni di bisogno, quali:
- attività di informazione e diffusione di notizie sulle modalità di accesso ai servizi ed alle prestazioni socio-assistenziali e socio sanitarie presenti nell'ambito territoriale e nel distretto sociosanitario;
- attività di consulenza, orientamento ed indirizzo;
- raccolta ed istruttoria di istanze per l'accesso ai servizi e alle prestazioni socio-assistenziali dell'Ente e socio-sanitari della Asl;
- accompagnamento ed attivazione delle risorse territoriali per il soddisfacimento dei bisogni espressi dai cittadini;
- formulazione di "mappe" di reti istituzionali e di risorse formali ed informali del territorio;
- organizzazione, aggiornamento, raccordo e diffusione delle informazioni;
- attività di comunicazione interna (incontri, conferenze di servizio, circolarità delle informazioni con i vari uffici e servizi coinvolti, con gli operatori impegnati nel servizio) ed esterna (pubblicizzazione del servizio).
Come fare
Tutti gli interventi sono attivati dal Servizio Sociale previo colloquio con un Assistente Sociale e previa stesura di un progetto individuale. La realizzazione degli interventi è comunque dipendente e subordinata alle risorse economiche disponibili.
Cosa serve
Le persone interessate possono accedere direttamente al servizio tramite l'Ufficio dei Servizi Sociali.
- Nessun allegato
Cosa si ottiene
Assistenza e aiuto per situazioni di emergenze/urgenze sociali.
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze sono stabiliti dal progetto individualizzato redatto dal Servizio Sociale Professionale e dipenderanno, quindi, dall’effettiva disponibilità di risorse economiche al momento della stesura dello stesso.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Segnalazione di colonia felina e richiesta di sterilizzazione gatti liberi
- Segnalazioni criticità, fogna bianca, verde pubblico, pubblica illuminazione
- Certificato di nascita per cittadini europei
- Certificati anagrafici
-
Vedi altri 6
- Visura e autocertificazioni
- Accesso agli Atti
- Cancellazione A.N.P.R. per irreperibilità accertata
- Rilascio certificazioni anagrafiche
- Iscrizione anagrafica dei cittadini senza fissa dimora
- Attestazioni di richiesta di iscrizione, di iscrizione e di soggiorno permanente per cittadini dell'Unione Europea
-
Notizie
- Sistema Incentivante Ecopunti 2024
- Referendum popolari abrogativi 8 e 9 giugno 2025
- Più riciclo, meno rifiuti
- Referendum 2025
-
Vedi altri 6
- Referendum 2025
- Aggiornamento degli Albi dei Giudici popolari
- Corso di formazione sul compostaggio domestico
- Strategia Urbana Territoriale: il Comune di Monteroni di Lecce avvia il confronto partecipato con la città
- Cerimonia di inaugurazione delle due stele commemorative realizzate in memoria dei concittadini monteronesi internati nei lager nazisti e delle vittime delle foibe
- Carta d'Identità Elettronica (CIE)