A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini incapienti ossia aventi un valore ISEE inferiore o uguale a € 6.947,33 e residenti su territorio comunale.
Descrizione
Dal servizio sono, in ogni caso, escluse le spese sostenute per interventi chirurgici e prescrizioni dietetiche aventi finalità puramente estetiche. L'importo massimo del contributo concedibile per ciascun nucleo familiare, per le prestazioni del servizio in oggetto, non può superare l'importo di € 250,00 annui, eventuali rivalutabili dalla Giunta Comunale.
Come fare
Il cittadino può richiedere il servizio compilando l'apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune. La documentazione deve essere presentata, brevi manu, presso l'ufficio Protocollo sito in Piazza Falconieri oppure a mezzo pec all'indirizzo: protocollogenerale.comune.monteroni@pec.rupar.puglia.it.
Cosa serve
Il cittadino può richiedere il servizio attraverso la compilazione del modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune completo della documentazione indicata.
Al modulo occorre allegare la seguente documentazione: -certificazione ISEE in corso di validità; -copia di un documento di riconoscimento valido; -regolare documentazione fiscale (attestante le spes sostenute, scontrini recanti il C.F. del richiedente ecc.); -certificato medico attestante la necessità di prestazioni farmaceutiche di fascia C per pazienti affetti da patologie riconosciute invalidanti, prescritte dal medico convenzionato con il S.S.N.
- Al modulo occorre allegare la seguente documentazione: -certificazione ISEE in corso di validità; -copia di un documento di riconoscimento valido; -regolare documentazione fiscale (attestante le spes sostenute, scontrini recanti il C.F. del richiedente ecc.); -certificato medico attestante la necessità di prestazioni farmaceutiche di fascia C per pazienti affetti da patologie riconosciute invalidanti, prescritte dal medico convenzionato con il S.S.N.
Cosa si ottiene
Il rimborso di prestazioni farmaceutiche di fascia C.
Tempi e scadenze
Per conoscere i tempi dell'istruttoria contattare l'ufficio Servizi Sociali.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Allegati
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Presentare domanda per bonus economici
- Richiedere agevolazioni scolastiche
- Iscrizione A.N.P.R. di richiedenti asilo: procedura di richiesta di residenza nel caso di richiedenti protezione internazionale
- Dichiarazione di ospitalità
-
Vedi altri 6
- Centri socio-educativi per minori appartenenti a nuclei familiari fragili
- Sostegno economico affidi
- Misure di contrasto alla povertà-RED/RDC
- Assistenza Educativa Domiciliare-ADE
- Contributo economico per attività culturali
- Lavori di Pubblica Utilità (LPU) in collaborazione con il Ministero della Giustizia
-
Notizie
- Patto di cura in favore di persone in condizione di disabilità gravissima non autosufficienti. Annualità 2025-2026
- Servizio di trasporto sociale presso strutture ubicate al di fuori del territorio del distretto socio-sanitario di Lecce. Riapertura termini per la presentazione di manifestazioni di interesse
- Avviso esplorativo per indagine di mercato preordinata all’affidamento del servizio di trasporto sociale.
- Bando Servizio Civile Universale. Graduatoria finale.
-
Vedi altri 6
- Servizio di integrazione scolastica specialistica e sociale extra-scolastica per gli alunni diversamente abili - Attività Estate 2025
- Affidamento del Servizio Assistenza domiciliare per anziani autosufficienti - Servizio per l’invecchiamento attivo - (Art. 87 Regolamento regionale 4/2007)
- Servizio Civile Universale - Calendario colloqui di selezione
- Servizio Civile Universale
- "Carta Dedicata a te" anno 2024 - Elenco beneficiari
- Ambito Territoriale Sociale di Lecce