Descrizione
Si rende noto che – in esecuzione delle Delibere di Consiglio dell’Union3 n. 3 e n. 4 del 14/02/2025 nonché della Determina del Responsabile Servizi Socio-Culturali dell'Union3 n. 45 del 10/07/2025 – sono stati attivati per l’anno 2025 i soggiorni climatici con i relativi servizi di trasporto da e verso le strutture individuate rivolti alla popolazione anziana autosufficiente residente nei Comuni facenti parte dell’Union3 (Monteroni di Lecce, Arnesano, Carmiano, Copertino, Lequile, Leverano, Porto Cesareo, Veglie).
Alla domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta, dovrà allegarsi:
- certificato Medico da cui risulti lo stato di salute del richiedente e la condizione di Autosufficienza;
- indicazione del tipo di cure termali eventualmente da praticarsi con la precisazione che il soggiorno e le cure richieste non sono nocive alla salute del partecipante;
- copia di documento di identità e tessera sanitaria in corso di validità.
Il costo del servizio di trasporto da/verso le località prescelte per i soggiorni climatici è a totale carico dell’Union3.
Il costo del pacchetto-soggiorno riportato in tabella (è già comprensivo di tassa di soggiorno) è a carico dell'utente e dal corrispettivo totale da versare all’Agenzia incaricata, occorre detrarre la quota pro-capite di € 50,00/ospite che resta a carico di Union3.
Il supplemento per utilizzo camera singola è da computarsi a parte.
DESTINATARI
Il servizio è destinato ai cittadini facenti parte dei Comuni dell’Union 3 aventi i seguenti requisiti:
- residenza, alla data di scadenza della domanda, presso uno dei seguenti Comuni: Monteroni di Lecce, Arnesano, Carmiano, Copertino, Lequile, Leverano, Porto Cesareo, Veglie;
- aver compiuto, alla data di scadenza della domanda, 60 anni se donne e 65 anni se uomini;
- stato di autosufficienza psico-fisica.
TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La modulistica per l’iscrizione è da ritirarsi presso ciascun Comune di residenza (Sportello Servizi Sociali) ed è altresì disponibile sul sito istituzionale di ciascun Comune.
Le domande devono essere presentate presso ciascun Comune di residenza entro le ore 12:00 del giorno 08 AGOSTO 2025, per tutti i gruppi in partenza, al Protocollo comunale durante gli orari e giorni di apertura al pubblico.
Resta fatta salva la discrezionalità per ogni Comune dell’Union3 di procrastinare/disciplinare in maniera autonoma e differente detto termine di recepimento delle istanze di partecipazione con adozione di specifico provvedimento da parte dell’Organo competente, ferma restando in ogni caso l’esigenza per i Servizi socioculturali consociati di dover programmare nella maniera più corretta le ulteriori attività (check-list, affidamento trasporti, ecc.).
N.B. Non saranno prese in considerazione le istanze che perverranno fuori dai termini sopra indicati ovvero fuori dai termini procrastinati in autonomia giusto provvedimento motivato assunto da ciascun Comune.