Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di soggetti ospitanti per la realizzazione di tirocini di inclusione sociale

Dettagli della notizia

Costituzione di un elenco di soggetti ospitanti per la realizzazione di tirocini di inclusione sociale per le persone beneficiarie dell’Assegno di Inclusione o “in simili condizioni” dell’Ambito Territoriale Sociale di Lecce

Data:

07 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Immagine di

Descrizione

In esecuzione alla determina dirigenziale del Comune di Lecce n. 1925 del 27 giugno 2025, il 2 luglio 2025 è stata disposta la pubblicazione dell’avviso pubblico a “sportello” con scadenza al 31 dicembre 2025 per procedere alla costituzione di un elenco di soggetti ospitanti per la realizzazione di tirocini di inclusione sociale per le persone beneficiarie dell’Assegno di Inclusione o “in simili condizioni” dell’Ambito Territoriale Sociale di Lecce – Pal quota fondo lotta alla povertà.

Potranno partecipare enti pubblici/privati, aziende e imprese avente sede legale o operativa presso il territorio dell’Ambito Territoriale Sociale (Arnesano, Cavallino, Lecce, Lequile, Lizzanello, Monteroni di Lecce, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Surbo).

La domanda potrà essere trasmessa esclusivamente a mezzo PEC (protocollo@pec.comune.lecce.it) al Comune di Lecce, comune Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale, all’attenzione dell’Ufficio di Piano con sede in via San Massimiliano Kolbe s.n., Lecce.

Ciascun tirocinio sarà attivato sulla base di un progetto di orientamento e formazione che prevede azioni di promozione e collaborazione con il mondo imprenditoriale e dei servizi e sarà finalizzato all'inclusione lavorativa e sociale delle persone beneficiarie delle misure di inclusione attualmente in corso.

Il pagamento dell’indennità mensile al tirocinante sarà a carico dell’Ambito Territoriale Sociale di Lecce. È previsto, inoltre, un rimborso al soggetto ospitante (per ogni tirocinante) per le spese inerenti alle procedure di attivazione del tirocinio quali: spese per la sicurezza e la prevenzione nei luoghi di lavoro, vestiario, visite mediche, oneri assicurativi e INAIL.

Ultimo aggiornamento: 07/07/2025, 14:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri