Richiesta di registrazione di colonia felina e di sterilizzazione

  • Servizio attivo

La richiesta permette il riconoscimento di una colonia felina art. 13 c.3 L.R. n° 2/2020, su incarico del Comune di Monteroni di Lecce che effettuerà i sopralluoghi di verifica e relazionerà sull'idoneità del richiedente.


A chi è rivolto

Il riconoscimento della "COLONIA FELINA" può essere richiesto da ogni cittadino che si occupa volontariamente di una colonia di gatti liberi, che frequentano abitualmente lo stesso luogo.

La persona che lo richiede diventa di fatto il "REFERENTE" della colonia, con il solo obbligo di vigilare sulla salute della colonia e, tenere il punto cibo decoroso e pulito, per evitare infestazioni da topi e rischi per l'igiene pubblica.

Descrizione

Una colonia felina è solitamente costituita da un gruppo di gatti vaganti, non di proprietà, che vivono in libertà e sono stanziali, cioè vivono stabilmente in un luogo del territorio o, comunque, lo frequentano abitualmente.

Il Comune, nel corso degli anni, dando seguito alle leggi nazionali e regionali che tutelano le colonie feline e al Regolamento comunale per la tutela e il benessere degli animali, ha provveduto al censimento e alla mappatura delle colonie feline sul territorio urbano.

Numerosi sono i cittadini e le cittadine che, in regime di volontariato, accudiscono le colonie, provvedendo a proprie spese – come previsto delle norme – all'alimentazione dei gatti, alle prestazioni sanitarie di base, agli allestimenti e alle catture ai fini della sterilizzazione gratuita da parte dei servizi veterinari della Asl.

Il servizio consente di:

  • Richiedere la registrazione di colonie feline (gruppi stabili di gatti liberi non di proprietà);

  • Richiedere la sterilizzazione gratuita dei gatti non di proprietà, dopo che la Colonia Felina è stata censita, al fine di controllarne la popolazione in modo etico e rispettoso del benessere animale;

  • Collaborare con l’Ente per il riconoscimento ufficiale della colonia felina secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

La procedura è attivabile in via digitale tramite il portale del Comune. Una volta ricevuta la richiesta, il personale incaricato effettuerà le verifiche e programmerà gli interventi con il servizio veterinario competente.

Come fare

Accedere al portale dei servizi digitali del Comune con SPID o CIE del'utente che intende richiedere la la gestione delle colonia felina..

Compilare il modulo online e attendere l'esito dell'istruttoria.

 

Cosa serve

Credenziali SPID, CIE del referente di associazione per accedere al servizio digitale

Cosa si ottiene

Registrazione della colonia felina presso il Comune di Monteroni di Lecce

Programmazione degli interventi di sterilizzazione;

Supporto per il monitoraggio e la tutela dei gatti liberi nel rispetto della normativa regionale e nazionale.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere inoltrata in qualsiasi momento e  non prevede scadenza.

Quanto costa

Il servizio è gratuito per il cittadino richiedente

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Prevenzione Randagismo Canino e Felino

Via Alessandro Pino n. 69, 73047 Monteroni di Lecce (LE)

Foto di un cane randagio lungo una strada
Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri