A chi è rivolto
E' rivolto ad associazioni, organizzazioni, soggetti pubblici o privati col fine di promuovere iniziative cultuali, educative, sportive, ecc.
Descrizione
Le richieste di patrocinio sono dirette al Sindaco pro tempore, e devono illustrare le iniziative e la loro finalità, i contenuti e le modalità di svolgimento. Le iniziative patrocinate sono svolte con l'indicazione: “con il patrocinio del Comune di Monteroni di Lecce”. È subordinato all’acquisizione di autorizzazioni, licenze e/o concessioni previste ai sensi di legge. È fatto assoluto divieto di utilizzare senza la formale autorizzazione del Sindaco il nome ed il simbolo del Comune. La concessione del patrocinio può comportare la riduzione della tassa per le affissioni pubblicitarie relative all'iniziativa nelle misure stabilite dalla legge (art. 20 del D.Lgs. 507/1993), se tali materiali promozionali non recano sponsorizzazioni o pubblicità, ovvero la concessione a titolo gratuito o a condizioni agevolate dell’utilizzo di immobili, beni o strutture di proprietà comunale. Il patrocinio concesso è riferito alla singola iniziativa, non si estende ad altre iniziative analoghe o affini e in nessun caso può essere accordato in maniera permanente. Il diniego del patrocinio deve essere motivato e comunicato ai sensi della Legge n. 241 del 07.08.1990 e s.m.i.
Come fare
I soggetti interessati possono richiedere il servizio compilando l'apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune. La documentazione deve essere presentata, brevi manu, presso l'ufficio Protocollo sito in Piazza Falconieri oppure e mezzo pec: protocollogenerale.comune.monteroni@pec.rupar.puglia.it.
Cosa serve
La domanda per la concessione del patrocinio deve pervenire all'Amministrazione Comunale con un preavviso di almeno 10 giorni.
La domanda dovrà contenere le seguenti indicazioni: a. estremi identificativi e fiscali dell'ente, istituzione, Associazione o comitato, se non già presentati; b. generalità, residenza, numero di codice fiscale e recapito telefonico e sottoscrizione del presidente o del legale rappresentante dell'ente o della Associazione, se non già presentati; c. relazione motivata contenente tutte le notizie e gli elementi utili a consentire una completa valutazione della richiesta.
- La domanda dovrà contenere le seguenti indicazioni: a. estremi identificativi e fiscali dell'ente, istituzione, Associazione o comitato, se non già presentati; b. generalità, residenza, numero di codice fiscale e recapito telefonico e sottoscrizione del presidente o del legale rappresentante dell'ente o della Associazione, se non già presentati; c. relazione motivata contenente tutte le notizie e gli elementi utili a consentire una completa valutazione della richiesta.
Cosa si ottiene
Concessione del patrocinio
Tempi e scadenze
Per conoscere i tempi dell'istruttoria del servizio prendere contatti con l'ufficio Cultura.
Quanto costa
Il patrocinio è, di norma, gratuito, non comporta contributi finanziari, e viene concesso direttamente dal Sindaco pro – tempore, previa relazione del Responsabile del settore sul rispetto del presente regolamento.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Allegati
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Segnalazione di colonia felina e richiesta di sterilizzazione gatti liberi
- Segnalazioni criticità, fogna bianca, verde pubblico, pubblica illuminazione
- Certificato di nascita per cittadini europei
- Certificati anagrafici
-
Vedi altri 6
- Visura e autocertificazioni
- Accesso agli Atti
- Cancellazione A.N.P.R. per irreperibilità accertata
- Rilascio certificazioni anagrafiche
- Iscrizione anagrafica dei cittadini senza fissa dimora
- Attestazioni di richiesta di iscrizione, di iscrizione e di soggiorno permanente per cittadini dell'Unione Europea
-
Notizie
- Sistema Incentivante Ecopunti 2024
- Referendum popolari abrogativi 8 e 9 giugno 2025
- Più riciclo, meno rifiuti
- Referendum 2025
-
Vedi altri 6
- Referendum 2025
- Aggiornamento degli Albi dei Giudici popolari
- Corso di formazione sul compostaggio domestico
- Strategia Urbana Territoriale: il Comune di Monteroni di Lecce avvia il confronto partecipato con la città
- Cerimonia di inaugurazione delle due stele commemorative realizzate in memoria dei concittadini monteronesi internati nei lager nazisti e delle vittime delle foibe
- Carta d'Identità Elettronica (CIE)