Nascita

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Nascita

Novità

Amministrazione

Settore I – Affari Generali

Supporto al funzionamento degli organi istituzionali, gestione di attività trasversali (documentale, protocollo, personale, informazione e innovazione , protezione dati, contenzioso, centralino, notifiche e Albo pretorio online), Servizi Demografici.

Foto di riunione attorno ad un tavolo di lavoro, con stretta di mani collettiva

Servizi

Attribuzione della cittadinanza italiana iure soli

La cittadinanza italiana può essere attribuita iure soli, ovvero per nascita nel territorio della Repubblica, nelle sole ipotesi residuali previste dall'art. 1, comma 1, lett. b) e art. 1, comma 2, legge 91/1992, che verranno di seguito descritte.

Acquisto della cittadinanza da parte del neo-diciottenne straniero nato in Italia

Lo straniero nato in Italia, che abbia mantenuto in Italia la residenza legale ininterrotta dalla nascita,può presentare istanza per ottenere l'attribuzione della cittadinanza italiana iure soli entro e non oltre un anno dal compimento della maggiore età.

Perdita della cittadinanza italiana per revoca dell’adozione in casi particolari

Qualora l'adozione sia revocata per fatto dell'adottato, questi perde la cittadinanza italiana, se in possesso di altra cittadinanza o la riacquisti, ma se la revoca interviene durante la maggiore età, questi la mantiene salvo rinuncia entro un anno.

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri