Supporto al funzionamento degli organi istituzionali, gestione di attività trasversali (documentale, protocollo, personale, informazione e innovazione , protezione dati, contenzioso, centralino, notifiche e Albo pretorio online), Servizi Demografici.
Lo straniero maggiorenne adottato da cittadino italiano mantiene la propria cittadinanza straniera. Dopo 5 anni di residenza ininterrotti in Italia dalla sentenza di adozione, può chiedere la cittadinanza.
Ai sensi dell'art. 3 della Legge 91/1992, "Il minore straniero adottato da cittadino italiano acquista la cittadinanza". La trasmissione della cittadinanza italiana dell'adottante si verifica, pertanto, in ogni caso di adozione di straniero minore.