Comune

Dettagli dell'argomento

Comune

Novità

avviso 27 Nov 23

CONSIGLIO COMUNALE DEL 27/11/2023

Consiglio Comunale convocato in seduta pubblica straordinaria di prima convocazione da tenersi presso l’aula consiliare della sede Municipale sita in Piazza Falconieri il giorno 27/10/2023 alle ore 15,30 ed eventualmente in seconda convocazione

avviso 17 Nov 23

Bando di concorso

Selezione di n. 1 Esperto Tematico Settore Giuridico Amministrativo, profilo senior, a supporto delle strutture competenti alla definizione e attuazione degli interventi previsti e finanziati dal PNRR.

avviso 17 Ott 23

Convocazione Consiglio Comunale del 17/10/2023 alle ore 12:00

I lavori della seduta potranno essere seguiti in diretta sul canale social istituzionale Youtube.

Amministrazione

Union 3

L' Unione dei Comuni Union 3 è situata in provincia di Lecce e comprende i cinque comuni di Carmiano, Copertino, Leverano, Veglie e Porto Cesareo.

Foto di un plastico che rappresenta una area urbana

Ufficio Presidenza del Consiglio Comunale

Supporto alla Presidenza del Consiglio Comunale

Settore I – Affari Generali

Supporto al funzionamento degli organi istituzionali, gestione di attività trasversali (documentale, protocollo, personale, informazione e innovazione , protezione dati, contenzioso, centralino, notifiche e Albo pretorio online), Servizi Demografici.

Foto di riunione attorno ad un tavolo di lavoro, con stretta di mani collettiva

Servizi

Iscrizione A.N.P.R. di richiedenti asilo: procedura di richiesta di residenza nel caso di richiedenti protezione internazionale

Il D. Lgs. n. 142/2015 disciplina le modalità di iscrizione anagrafica del cittadino straniero extracomunitario o apolide richiedente protezione internazionale, in attuazione della Direttiva 2013/33/UE, c.d. direttiva accoglienza.

Cambio di residenza: mutazione con provenienza da altro Comune A.N.P.R. o rimpatrio di italiani iscritti in A.I.R.E.

Le dichiarazioni anagrafiche di cui all'art. 13 D.P.R. 223/1989 devono essere rese, dai responsabili di cui all'art. 6 del medesimo D.P.R., entro il termine di 20 giorni dalla data in cui si sono verificati gli eventi modificativi.

Rettifica anagrafica su istanza di parte

Se un cittadino riscontra degli errori anagrafici o di stato civile nei propri dati riportati in A.N.P.R., può segnalarli all'Ufficio Anagrafe del Comune di residenza e chiederne la rettifica.

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri