Avviso per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a.s. 2025/2026

Dettagli della notizia

Pubblicato l' avviso pubblico per la presentazione di istanze relative alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e dei sussidi didattici delle scuole secondarie di primo e secondo grado A.S. 2025/2026.

Data:

04 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto che la Regione Puglia ha emanato il seguente Avviso per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’anno scolastico 2025/2026.

La fornitura in oggetto prevede il rimborso parziale o totale della spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo relativi al prossimo anno scolastico in favore delle famiglie degli alunni frequentanti la scuola secondaria di 1° e 2° grado. Possono accedere al beneficio le famiglie degli alunni delle Scuole medie e superiori, e gli stessi studenti, se maggiorenni, comunque appartenenti a nuclei familiari il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non sia superiore a €12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.

Il valore ISEE viene determinato in base ai dati contenuti nella DSU.

Il sistema informatico acquisirà i dati sull'ISEE direttamente dalla Banca dati dell'INPS, pertanto al momento della presentazione dell'istanza è necessario che, per il nucleo familiare, sia già disponibile nel sistema INPS una attestazione ISEE valida.

Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura online sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, tramite SPID, CIE, CNS alla sezione Libri di testo a.s. 2025/2026.

La procedura sarà ripartita in due finestre temporali:

  • la prima finestra temporale sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 04/07/2025 fino alle ore 12:00 del 04/08/2025;
  • la seconda finestra temporale sarà attiva a partire dalle ore 12:00 dell' 08/09/2025 fino alle ore 12:00 del 19/09/2025. Oltre tale temine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze.

La liquidazione dei contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo ai beneficiari da parte dell'Ente, previo accredito delle somme da parte della Regione Puglia, è subordinata alla presentazione della documentazione fiscale attestante le spese sostenute (fattura e/o ricevuta del libraio di acquisto analitica con annessi scontrini fiscali).

L'erogazione del beneficio da parte del Comune è poi subordinata:

- alla verifica della residenza dello studente indicata sull'istanza;

- alla verifica della frequenza scolastica;

- alla verifica dell'effettiva spesa sostenuta e documentata per l'acquisto dei libri di testo.

Si fa presente che, nella determinazione dell’ammontare pro-capite del beneficio, il Comune è tenuto a non eccedere il tetto di spesa stabilito con Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 58 del 19 marzo 2025 relativo alla classe e all’indirizzo di studio frequentato dallo studente/studentessa.

NOVITÀ

Solo per l’intervallo temporale relativo alla prima finestra, l’utente può avvalersi di un’agevolazione tariffaria in favore della categoria di utenti "studenti pendolari di  scuola  secondaria di  2° grado" sull’acquisto dell'abbonamento mensile  per l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico di competenza della Regione Puglia e della Città Metropolitana e Province pugliesi, con uno sconto pari al 50% sul prezzo di vendita dell'abbonamento mensile con numero di corse non  inferiore a  52, con fruizione da ottobre 2025 a maggio 2026, per un importo complessivo per singolo beneficiario inferiore a € 1.000,00, sino alla concorrenza delle risorse stanziate.

A tal proposito l’utente che intende fruire di tale agevolazione dovrà:

-  Flaggare l’adesione al beneficio;

-  Indicare la tratta di percorrenza e l’azienda trasporti da cui intende acquistare l’abbonamento.

N.B. Per i beneficiari che hanno indicato di volere fruire dell’agevolazione tariffaria per l’acquisto di abbonamento mensile al trasporto pubblico, si precisa che non sarà possibile modificare nel corso dell’anno scolastico la scelta dell’Azienda di trasporto e la tratta di percorrenza.

 

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri