Ai sensi dell'art. 3 della Legge 91/1992, "Il minore straniero adottato da cittadino italiano acquista la cittadinanza". La trasmissione della cittadinanza italiana dell'adottante si verifica, pertanto, in ogni caso di adozione di straniero minore.
La cittadinanza italiana può essere acquistata, tra gli altri motivi, conseguentemente al riconoscimento, anche giudiziale, di filiazione da genitore cittadino italiano, con procedure differenti a seconda che il riconosciuto sia maggiore o minore di età.
La cittadinanza italiana si trasmette, in via ordinaria, per derivazione di sangue e può pertanto essere richiesta da cittadini nati all'estero, che detengano una cittadinanza straniera iure soli, e vantino tuttavia una discendenza da avo italiano.
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il
servizio!