COMUNICATO STAMPA Oggetto: Pubblicazione Storytelling di Programma “Isidora 2020” – 28 aprile 2023 Gli operatori volontari del Servizio Civile Universale del Programma “Isidora 2020” impegnati nei progetti: Pianeta Giovani 2020, Up 2020 e Coltivatori di comunità 2020 pubblicheranno contemporaneamente sulle rispettive pagine social lo Storytelling in cui verranno illustrate le azioni quotidiane svolte dagli stessi operatori con il fine di sensibilizzare i cittadini agli obiettivi che perseguono i diversi programmi e in che modo ogni progetto contribuisce al raggiungimento di questi. Il progetto Pianeta Giovani si sviluppa nelle sedi di: Putignano Noci Castellana Grotte Arnesano Copertino Monteroni di Lecce Alezio e mira a ridurre le vulnerabilità dei giovani, l’esclusione sociale e la mancanza di partecipazione nei processi decisionali. Il progetto Up si svolge nelle sedi di: Putignano Noicattaro Casamassima Galatina Arnesano Carmiano Porto Cesareo e mira a implementare un sistema di protezione sociale per adulti e anziani, sia affiancando i servizi sociali già presenti, sia proponendo situazioni socio-culturali aggreganti e arricchenti per evitare la dispersione delle fasce critiche della società, quelle in situazioni di difficoltà. Infine, il progetto Coltivatori di comunità si articola nelle sedi di: Martano Copertino e mira a favorire l’occupazione, l’inclusione e la partecipazione di soggetti svantaggiati alla vita sociale della comunità. Lo Storytelling è uno strumento immediato di comunicazione; per definizione trova le sue origini nel racconto con l’obiettivo di trasmettere storie e valori. La condivisione delle proprie esperienze nell’ambito del Servizio Civile stimola una riflessione sulla valenza personale e comunitaria del percorso di operatore volontario; il Servizio Civile è un momento di crescita: il lavoro all’interno del gruppo, infatti, permette il confronto, valorizzando i punti di forza e insegnando a gestire efficacemente le criticità. La natura social di questo Storytelling permette la comunicazione veloce e diretta delle storie dei volontari e del loro viaggio nell’anno di Servizio Civile Universale, con la consapevolezza di gettare le radici da cui potranno germogliare i volontari del futuro.