PugliaRegione Puglia + LecceProvincia di Lecce 

stemma

CITTÀ DI MONTERONI DI LECCE

PROVINCIA DI LECCE

 

COMUNICATO STAMPA

Nei giorni dal 1° al 3 Aprile 2022, la Città di Monteroni di Lecce avrà l’onore di ospitare la Peregrinatio  del Sacro  Reliquiario del Magistrato Beato Rosario  Livatino,  primo magistrato beato nella storia della Chiesa,   esempio   di   testimonianza   civile   e   religiosa   per   l’impegno   profuso   nella   lotta contro  la  mafia,  al  punto  da  essere  definito  da  Papa  Giovanni  Paolo  II  un  “martire  della giustizia e indirettamente della fede”.

La Reliquia, rappresentata dalla camicia che il Beato indossava il 21 settembre del 1990 quando venne assassinato dalla mafia, intrisa del suo sangue e con ancora visibili i fori dei proiettili che ne hanno stroncato la vita, varcherà per la prima volta i confini della Sicilia, per approdare nel Comune di Monteroni di Lecce.

L’evento, fortemente caldeggiato dall’Amministrazione Comunale e organizzato in collaborazione con la Parrocchia Matrice Maria SS. Assunta di Monteroni di Lecce, prevederà un ricco calendario di incontri, convegni e celebrazioni, articolati su tre giorni, alla presenza di illustri personalità civili, religiose e militari, con la partecipazione di una delegazione di Sindaci invitati in rappresentanza dell’Associazione Città del SS. Crocifisso.

Venerdì  1° Aprile,  alle ore 17:30, nella suggestiva cornice del Palazzo Baronale, il Sindaco di Monteroni di Lecce, dott.ssa Mariolina Pizzuto, accoglierà il Reliquiario in presenza delle autorità civili, militari e religiose, con i saluti dell’Arcivescovo.

A seguire, alle ore 18:30, si terrà la Solenne Concelebrazione Eucaristica nella Parrocchia Maria SS. Assunta, celebrata da Sua Eccellenza Mons. Michele Seccia, Arcivescovo metropolita della Diocesi di Lecce, per poi concludere la serata alle ore 20:00, presso l’Oratorio S. Giovanni Bosco, con un incontro sul tema “Livatino un giudice come Dio comanda”, alla presenza del Dott. Roberto Tanisi, del Dott. Giuseppe Capoccia, del Dott. Vincenzo Scardia e del Prof. Avv. Antonio De Mauro.

Nella mattinata di Sabato 2 Aprile, si terranno due Celebrazioni: alle ore 9:00, quella presieduta da

Don Elio Quarta e animata dalla Comunità Parrocchiale“Sacro Cuore di Gesù”e, alle ore 10:00, quella presieduta da Don Giorgio Pastore e animata dalla Comunità Parrocchiale “Maria SS. Ausiliatrice.

Nel pomeriggio di Sabato, alle ore 18:30, si terrà la Celebrazione Eucaristica presieduta da Don

Beniamino Cirone, Assistente Ecclesiastico dell’Associazione delle Città del SS. Crocifisso, alla presenza di una delegazione di Sindaci in rappresentanza dell’Associazione, del Prefetto di Lecce, del Presidente del Consiglio Regionale della Puglia e del Presidente della Provincia di Lecce. La Celebrazione sarà animata dai gruppi della Comunità Parrocchiale“Maria SS. Assunta.

Infine, Domenica 3 Aprile, dopo le Celebrazioni Eucaristiche previste in mattinata, alle ore 18:30 si terrà la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dall’Arciprete Don Giuseppe Spedicato, presso la Parrocchia Matrice, con preghiera di ringraziamento al Beato Rosario Angelo Livatino. L’Amministrazione Comunale, promuovendo l’iniziativa in oggetto, intende esprimere una ferma condanna di ogni fenomeno di stampo mafioso, sostenendo azioni tese a creare e rafforzare una solida coscienza etica, una salda cultura della legalità e pratiche positive di cittadinanza attiva e solidale, tutelando e salvaguardando, al pari, anche le tradizioni religiose appartenenti al patrimonio socio-culturale del proprio territorio.

Il sito istituzionale del Comune di Monteroni di Lecce è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando il sito, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Per ulteriori dettagli sui cookie, visualizza la Cookie Policy