L'Amministrazione Comunale celebra la ricorrenza, con la partecipazione attiva dei due Istituti Comprensivi, con una cerimonia presso il piccolo parco pubblico in via Monsignor Oronzo Politi.
Dettagli della notizia
La Giornata Nazionale degli Alberi dal 2011, con la legge n.10 del Ministero dell’Ambiente che la riconobbe, viene celebrata ogni 21 novembre con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.
Già gli antichi Romani precorsero l'odierna festa degli alberi: questi erano tutelati e conservati anche per motivi legati alla religione ed era consuetudine consacrare i boschi al culto delle divinità dell'epoca e la più grande festa silvana in epoca romana era la ‘Festa Lucaria’ che cadeva il 19 luglio.
L'Amministrazione Comunale celebra la ricorrenza insieme con i due Istituti Comprensivi per favorire lo sviluppo di una sana coscienza ecologica nelle nuove generazioni che si troveranno ad affrontare problemi ed emergenze ambientali sempre nuove e su scale mondiale.
La cerimonia di piantumazione di alcune varietà arboree si terrà domani 21 novembre, alle ore 9.30, presso il piccolo parco pubblico in via Monsignor Oronzo Politi.
La cittadinanza è invitata.