Declaratoria dello stato di emergenza per la calamità della siccità dal 1° gennaio 2022 al 30 settembre 2022.
Presentazione delle istanze di indennizzo
Sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 5 del 7 gennaio 2023, è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 23 dicembre 2022 con il quale il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità per i danni alle produzioni agricole causati dalla siccità nel periodo gennaio 2022 – settembre 2022, nell’intero territorio provinciale. Le colture interessate sono olivo, cereali, agrumi, ortive in pieno campo, fruttiferi e colture foraggere. Le imprese agricole ricadenti nel territorio del Comune di Monteroni di Lecce che hanno subito danni alla produzione delle colture in precedenza elencate possono presentare domanda di aiuto (provvidenze di cui all’art. 5, comma 2, lettere a), b), c) e d) del D. Lgs. n. 102/2004).
I requisiti di ammissibilità della domanda di aiuto sono i seguenti :
- essere iscritti nel registro delle imprese agricole -
- essere titolari del fascicolo aziendale –
- essere in regola con gli obblighi previdenziali/contributivi
- essere titolari di un conto corrente bancario/postale
- aver subito danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile (PLV) aziendale riferita all’anno 2022 rispetto alla PLV media dei tre anni precedenti o dei cinque anni precedenti.
La presentazione delle istanze per accedere ai benefici di che trattasi deve avvenire entro e non oltre il 20 febbraio 2023 (45 giorni a partire dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della declaratoria di calamità). Le istanze devono essere redatte utilizzando esclusivamente lo schema di domanda riportato nella Circolare Ministeriale del 15 novembre 2022.
La domanda, opportunamente compilata, deve essere inviata tramite posta certificata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’ASSESSORE ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Angelo Calogiuri
IL SINDACO
Dott.ssa Mariolina Pizzuto