-
ALESSANDRO PINO
PERIODO: 29.06.1808 - 23.02.1867
Partecipò ai moti rivoluzionari del 1848 e fu primo Sindaco monteronese dopo l'unità d'Italia.
-
ALFREDO CONTE
PERIODO: 05.02.1909 - 19.11.1937
Tenente di fanteria, trovò la morte nella battaglia di Algà-Bosonte'. Fu insignito della medaglia d'oro al valor militare.
-
ANTONIO BERNARDINI MARZOLLA
PERIODO:
Letterato e Pedagogo, autore di molti scritti.
-
CARLO ANTONIO D'ARPE
PERIODO: nato il 16.12.1826
Lottò per ideali di libertà, partecipò ai moti del '48 e fu condannato a "9 anni di ferri" nelle carceri borboniche.
-
ERNESTO SIMMINI
PERIODO:
Nato il 09.02.1899, morì nella battaglia di Tobruk. Fu insignito della medaglia d'oro al valor militare.
-
FILIPPO LOPEZ Y ROYO
PERIODO: 26.05.1728 - 01.05.1811
Vescovo di Nola, Arcivescovo di Palermo, Vicerè di Sicilia.
-
FRÀ PAOLO DA MONTERONI
PERIODO:
Cappuccino di fausta vita, visse tra il 500 e 600.
-
GAETANO MADARO
PERIODO: nato il 08.01.1808
Partecipò ai moti rivoluzionari del 1848.
-
GENNARO ALFONSO SIMINI
PERIODO: 06.12.1811 - 09.04.1880
Addottorato in Lettere e Filosofia, in Matematica, in Medicina e Chirurgia. Partecipò ai moti del 1848 e dimostrò il suo amore per la libertà lottando anche per l'indipendenza dell'Albania.
-
GIOVANNI ANTONIO SOLAZZO
PERIODO: 20.02.1612 - 20.04.1667
Filosofo e Teologo
-
GIUSEPPE SIGNORE
PERIODO: 31.01.1872 - 11.08.1944
Vescovo di Telese e Cerreto Sannita e successivamente di Emmaus, fu promotore della fondazione della Banca Piccolo Credito Salentino, della Cooperativa dei Calzolai e della Banda musicale di Monteroni.
-
IGNAZIO FALCONIERI
PERIODO: 16.02.1755 - 31.10.1799
Martire della Repubblica Napoletana. Autore di molti scritti.
-
LUCIANO FAVALE
PERIODO:
Componente della X Flottiglia Mas, partecipò al "Commando" che nella notte tra il 14 e il 15 Maggio 1942 violò il Porto di Alessandria D'Egitto. Fu insignito della medaglia d'argento e della medaglia di bronzo entrambe al valore militare e della croce al merito di guerra.
-
MONS. MARCELLO SEMERARO
PERIODO: nato il 22.12.1947
Vescovo di Albano Laziale. Già Vescovo di Oria.
-
MONS. ORONZO POLITI
PERIODO: 1880 - 1968
-
MONS. SALVATORE COLONNA
PERIODO: 1921 - 2004
Docente Universitario, autorevole pedagogo, autore di numerose pubblicazioni.
-
PADRE FRANCESCO DA MONTERONI
PERIODO:
Morto nel 1682, fu consigliere e confessore di Don Giovanni d'Austria.
-
PIETRO MARTINO
PERIODO: nato il 30-06-1917
Cadde eroicamente al Caposaldo Klisura, fu insignito della medaglia d'argento al valor militare.
-
PIETRO PUTIGNANO
PERIODO: 10.08.1695 - 25.03.1779
Sindaco,fece costruire a sue spese la meravigliosa statua d'argento di Sant'Antonio da Padova.
-
PROF. GIOVANNI BERNARDINI
PERIODO: nato nel 1923
Autore di numerose pubblicazioni di poesia e narrativa.
-
PROF. LUIGI RIZZO
PERIODO: 25.04.1943 - 10.10.2005
Docente universitario, autorevole esperto della letteratura barocca salentina.
-
SALVATORE POLITI
PERIODO: 01.12.1806 - 08.10.1875
Sacerdote, si dedicò agli studi di chimica, di fisica, di matematica e di filosofia.
-
VINCENZO SABATO
PERIODO: 19.01.1810 - 23.05.1880
Laureato in giurisprudenza ed anche in architettura e matematica. Fu riconosciuto dall'Accademia di Parigi "Amico delle Scienze". Autore di molti scritti di Fisica e di Matematica.
-
VITO BERNARDINI
PERIODO:
Si prodigò generosamente, in qualità di assessore funzionante, in occasione del colera del 1867.
-
VITO RIZZO
PERIODO: 13.09.1807 - 1876
Medico di valore, esercitò la professione nell'ospedale degli incurabili di Napoli durante il colera del 1838. ebbe un riconoscimento ufficiale da parte della Giunta Municipale.